NEWS/DISTRO
A pochi giorni dal rilascio da parte di Canonical della nuova Ubuntu 9.10, è toccato a Mandriva annunciare ufficialmente l'arrivo dell'edizione...
NEWS/DISTRIBUZIONI
A pochi giorni di distanza dal rilascio di Ubuntu 9.10 e Mandriva Linux 2010. 0 è arrivata la tanto attesa openSUSE 11.2 . La nuova...
NEWS/DISTRIBUZIONI
Il team di sviluppo tutto italiano, DEFT, ha da pochi giorni rilasciato la nuova versione 5 dell'omonima distribuzione GNU/Linux, DEFT Linux...
NEWS/DISTRIBUZIONI
Fedora 12, nome in codice Constantine è stata l'ultima delle grandi distribuzioni ad essere rilasciata. Come le altre che l'hanno preceduta,...
NEWS/DISTRIBUZIONI
Dopo mesi di intenso sviluppo è stata finalmente rilasciata la versione finale di BackTrack 4 , probabilmente la più completa e potente...
NEWS/ATTUALITA'
Linux Foundation , l'organizzazione non profit che promuove la diffusione del kernel Open Source, sul sito Linux.com ha appena messo...
NEWS/DISTRIBUZIONI
Il rilascio della versione finale è previsto per il 29 Aprile, nel frattempo gli svilupaptori Canonical hanno rilasciato la Alpha 2 di Ubuntu 10.04...
NEWS/ATTUALITÀ
Durante una presentazione al Linux.conf.au 2010 tenutasi a Wellington (Nuova Zelanda), sono stati presentati i numeri dell'ultimo anno di...
NEWS/ATTUALITÀ
Da qualche settimana Linux Foundation ha attivato un servizio on-line per mettere in contatto tecnici GNU/Linux e aziende. Ma questo sembra non...
NEWS/SOFTWARE
Il kernel hacker e mantaine r
del Linux Driver Projec t, Greg Kroah-Hartman , ha reso noto sul
proprio blog...
NEWS/ATTUALITÀ
Il "papà" del kernel Linux, Linus Torvalds, ha espresso parere positivo sul nuovo smartphone Nexus One di Google. L'hacker finlandese ha dichiarato di...
NEWS/DISTRIBUZIONI
Per chi è ansioso di provare le ultime novità introdotte nella nuova openSUSE , il team di sviluppo della distribuzione ha appena annunciato il...
NEWS/DISTRIBUZIONI
Red Hat ha annunciato il rilascio della prima release beta di Red Hat Enterprise Linux (RHEL) 5.5 . La nuova versione introduce diverse novità e...
NEWS/KERNEL
Sembra quasi un paradosso, ma è ormai dal "lontano" 1996 che il kernel Linux non è più costituito solo ed esclusivamente da Software Libero . Da...
NEWS/SOFTWARE
Mentre continua l'evoluzione del ramo stabile del kernel Linux con il rilascio della versione 2.6.33.1 , Linus Torvalds ha annunciato il rilascio...
NEWS/DISTRIBUZIONI
Primo aggiornamento per Mandriva Enterprise Server 5 , versione business della storica distribuzione GNU/Linux Mandriva . Mandriva Enterprise...
NEWS/DISTRIBUZIONE
L'annuncio della versione definitiva di Ubuntu 10.04 Lucid Lynx LTS ( Long Term Support ) è previsto per il 29 Aprile, nel frattempo Canonical ha...
NEWS/DISTRIBUZIONI
È da poco disponibile al download la versione 1.0 del nuovo sistema operativo mobile MeeGo , nato della fusione tra Maemo di Nokia e Moblin di...
NEWS/SOFTWARE
Linus Torvalds, il papà del kernel Linux , ha annunciato la disponibilità della nuova versione 2.6.35 della sua “creatura”. Tra bugfix e nuove...
NEWS/ATTUALITÀ
Negli ultimi tempi, stiamo assistendo alla nascita di una frattura tra la comunità Open Source, in particolare gli sviluppatori del kernel Linux, e i...
NEWS/SOFTWARE
Solo 200 righe di codice per far “volare” il Pinguino! È quasi come una pillola miracolosa, ma in pratica si tratta di una mini-patch che riesce...
NEWS/DISTRIBUZIONI
La distro più amata dagli hacker si aggiorna, ancora più “attrezzata”, sempre più potente, arriva il secondo aggiornamento della distribuzione...
NEWS/ATTUALITÀ
I rappresentanti delle grandi distribuzioni GNU/Linux, tra cui Fedora, Red Hat, Mageia, Mandriva, Ubuntu e Debian GNU/Linux, si sono riuniti per...
NEWS/KERNEL
In attesa che venga ripristinato il sito www.kernel.org, il codice del kernel Linux si sposta momentaneamente sullo spazio...
NEWS/SICUREZZA
La Linux Foundation ha temporaneamente messo offline i siti relativi agli indirizzi LinuxFoundation.org, Linux.com e relativi sotto-domini, questo per...
È molto facile tenere sotto controllo
la temperatura di esercizio
del PC, la velocità con cui girano
le ventole e le tensioni di alimentazione:...
I nomi dei moduli del kernel Linux
sono alquanto criptici, basta
dare un’ occhiata alla cartella
/lib/modules/versione_del_kernel/kern
el...
Il protocollo di rete TCP/IP, per poter funzionare
correttamente e assegnare un indirizzo
IP alla macchina, utilizza un'interfaccia di rete
fittizia....
Le moderne distribuzioni li nascondono dietro accattivanti splashscreen, ma spesso è utile poterli leggere. Ecco come si fa
Ambiente grafico KDE 4.3.4, parco software completamente rinnovato e la solita cura maniacale dell'interfaccia grafica
Oltre 200 novità assolute, tra cui KDE 4 presente come desktop predefinito insieme al nuovo Gnome 2.22, e aggiornamenti in tutti i settori: tool di installazione compre
Il kernel Linux è sempre più ricco
di opzioni che sono però
spesso sottovalutate o nella maggior
parte dei casi ignorate, visto che quasi
sempre...
La configurazione di qualunque dispositivo presuppone per prima cosa la conoscenza dettagliata dei suoi componenti. Ecco dove e come ottenere tutti i dati che ci servono
Dopo l’Eee PC arriva il “desktop compatto”. Per ora è fornito con il solo Windows, ma GNU/Linux c’è già ed è possibile installarci qualsiasi distro
Stampante e scanner tutto in uno per acquisire le immagini, anche da digicam, chiavette USB, schede di memoria e trasferirle su carta con qualità fotografica
Audio perfetto, immagini dettagliatissime e spazio a volontà. Questa è l’alta definizione e questo il masterizzatore per sfruttarla su GNU/Linux
NFS (Network File System)
un insieme di strumenti attraverso
i quali poter accedere a risorse condivise
(generalmente dischi remoti)
come se fossero...
Che si tratti di installare una nuova
versione o di ricompilare quella già in
uso, magari per abilitare qualche caratteristica
aggiuntiva, non fa...
Come molti sanno, il kernel Linux
non è un oggetto monolitico,
tutt'altro, molte sue parti sono costituite
dai cosiddetti moduli, ovvero
da...
E' il sistema più utilizzato per l’identificazione automatica di prodotti di ogni genere. Ecco come usarlo a “costo zero”
Quando creiamo uno script
shell, sarebbe opportuno dotarlo
di un sistema in grado di inviare
informazioni sul suo funzionamento
all'interno dei log,...
Certo! Su GNU/Linux sono disponibili
due software che consentono di eseguire un
vero e proprio benchmark delle applicazioni.
Il primo si chiama...
Trucchi e consigli per usare subito GNU/Linux come un esperto, trovare soluzioni rapide ai problemi e sfruttare appieno le potenzialità del sistema
Dalle regole di base per la configurazione ottimale, alla verifica dell'integrità del sistema con Tripwire. Ecco dove intervenire per dormire sempre sonni tranquilli
Bella ed elegante come sempre, ma con il passaggio a Ubuntu 8.04 come piattaforma di base è arrivato anche un salto di qualità prestazionale e sul fronte dell'usabilit
Un errore di gestione di alcuni parametri del BIOS da parte del kernel può danneggiare il disco fisso del portatile. Ecco il perché e i rimedi per correre ai ripari
È stata la prima distribuzione a proporre “seriamente” GNU/Linux come sistema desktop e oggi è una delle più apprezzate a livello mondiale. A parlarcene è il gruppo
La maggior parte dei computer
di ultima generazione sono
basati su architetture multi core, addirittura,
multi processore (spesso anche
questi multi...
Scopri ed elimina eventuali “colli di bottiglia” che rallentano il tuo computer monitorando costantemente il carico di lavoro a cui sono sottoposti CPU, RAM e Hard Di
A tu per tu con l'organo direttivo di Ubuntu-it per parlare del presente e futuro della distribuzione più utilizzata del momento, di Open Source e della presenza di GNU/Linux