Ti spieghiamo come fanno i pirati informatici a entrare nelle reti senza fili, anche la tua. Perché la migliore difesa è sempre l'attacco
625204 visite
Ti annoia leggere? Fallo fare al PC! Non ti va di usare la tastiera? Fai tutto con la voce! Linux Magazine ti spiega come fare
507298 visite
Nonostante le restrizioni, le reti di file sharing non sono morte. Scopriamo come utilizzarle al meglio per la condivisione di software, musica e film scaricabili nel rispetto delle regole
310592 visite
Grafica tridimensionale e giochi di ultima generazione anche sui sistemi virtualizzati. Non è più un sogno e, grazie a VirtualBox, possiamo farlo tutti. Ecco come
298082 visite
Nel recupero di dati persi, GNU/Linux è una certezza. Qualunque sia il problema, troverete sempre un tool pronto a tirarvi fuori dai guai e ridarvi i preziosi file!
289497 visite
Una connessione ADSL, un PC, due software e la Web Radio è pronta. Avremo tutta la nostra musica sempre e ovunque, anche su smartphone e lettori, basta sintonizzarsi
280141 visite
Il gestore di download più in voga del momento, che permette di scaricare tutto con la massima facilità, in particolare dai siti come Rapidshare,Megaupload e file hosting in generale
279365 visite
Mare o montagna non ha importanza, qualunque sia il luogo in cui ci troviamo, basta una scheda Wi-Fi o il nostro fidato cellulare per essere sempre online
247664 visite
Il “Grande Fratello” ci osserva ma ancora possiamo fare qualcosa per evitare di essere spiati e tenere nascosta la nostra identità. Ecco come
235919 visite
Il passaggio al Digitale Terrestre è imminente in molte regioni d’Italia. Per non farsi trovare impreparati, ecco l’hardware che funziona con GNU/Linux
179398 visite
Ti spieghiamo come fanno i pirati informatici a entrare nelle reti senza fili, anche la tua. Perché la migliore difesa è sempre l'attacco
625204 visite
Ti annoia leggere? Fallo fare al PC! Non ti va di usare la tastiera? Fai tutto con la voce! Linux Magazine ti spiega come fare
507299 visite
Dalla configurazione della scheda TV, alla registrazione dei programmi sull’hard disk, fino alla trasmissione dei canali verso gli altri PC della rete
173851 visite
È equipaggiato con il sistema operativo Maemo OS 2008 basato su GNU/Linux ma noi vi mostreremo come personalizzarlo installandoci sopra addirittura Debian
62108 visite
I nuovi sistemi di sicurezza proteggono efficacemente le reti Wi-Fi da possibili intrusioni, ma le tecniche di attacco si affinano e i cracker cercano nuovi punti deboli
204087 visite
Gestione magazzino, vendite, acquisti, anagrafiche di clienti e fornitori... Organizza al meglio il lavoro nella tua azienda
58408 visite
Fatti conoscere su Internet e metti online le tue capacità artistiche o “solo” le tue esperienze di vita con un sito adatto a te
39614 visite
Estensioni e modelli. Ancora poco conosciuti, consentono di “estendere” la suite per l’ufficio. Ecco come servirsene
48108 visite
CI sarebbe anche Conduit:https://wiki.gnome.org/Projects/ConduitAd ogni modo è strano che non funzioni con (g)rsync; prova a seguire questo...
Trattasi di un 64 bit come chiaramente riportato qui:https://ark.intel.com/it/products/88168/Intel-Xeon-Processor-E3-1225-v5-8M-Cache-3_30-GHzsezione "Tecnologie...
Non riesco a trovare un programma per sincronizzare le cartelle su rete samba.ho provato con i programmi grsyncfreefilesyncrealtimesyncfullsyncma nessuno di quelli...
bassa lombardia, lato dx sotto il Po, prov.MN,
Giusto, è logico che non è così vetusto del 1998, si tratta del Xeon E3-1225 v5
Ve ne sono una marea di modelli Intel Xeon (dal 1998 o giù di li :-) ).A quale modello fai riferimento?
Da me - basso Lazio - arriva regolarmente.Di quale regione e, eventualmente, provincia stiamo parlando?
Una piccola curiosità, siccome sono in procinto di sostituire un pc, perché da segni evidenti di hardware giunto al limite del suo ciclo di vita, ero intenzionato a...
Buon giorno alla redazione ed al forum, è da novembre dello scorso anno (2017) che non trovo più la vostra rivista in edicola, le cose sono 2 o arrivano pochi...